Che cos'è una quota in scommesse sportive?

Come trovare buone quote in scommesse sportive?

Se scommettete sugli sport da un po’ di tempo, avrete probabilmente sentito il termine “quote”, ma sapete esattamente cosa significa, come influisce sulle vostre scommesse e perché è così importante?

Le quote sono un elemento fondamentale delle scommesse sportive. Non solo determinano quanto denaro si può vincere con una scommessa, ma riflettono anche la probabilità implicita che un determinato evento si verifichi. Capire come funzionano è fondamentale per migliorare la propria strategia di scommessa.

Che cos'è una quota nelle scommesse sportive?

Le quote delle scommesse sportive rappresentano il fattore per cui la vostra scommessa sarà moltiplicata in caso di esito positivo. Vengono stabilite dai bookmaker in base a diversi fattori, come le informazioni statistiche, la quantità di denaro scommessa su ciascun risultato e gli aggiustamenti del mercato in tempo reale.

Ad esempio, se la quota è di 2,00, significa che per ogni euro scommesso si vincono due euro se la scommessa è corretta.

243

Tipi di quote per le scommesse sportive

Esistono diversi formati di quote a seconda del paese e del bookmaker. I tipi principali sono:

  • Quote decimali: utilizzate in Europa e in America Latina. Esprimono direttamente la moltiplicazione della scommessa iniziale (esempio: 1,80, 2,50, 3,75).
  • Quote frazionarie: comuni nel Regno Unito. Sono presentate in frazioni (esempio: 5/2, 3/1, 7/4) e rappresentano la vincita netta rispetto alla puntata iniziale.
  • Quote americane: sono utilizzate negli Stati Uniti. Sono presentate con un segno positivo o negativo (esempio: +200 significa che con 100 euro si vincono 200 euro; -150 significa che bisogna puntare 150 euro per vincere 100 euro).

Relazione tra quota, probabilità e guadagno

242

Il valore di una quota riflette la probabilità implicita che un evento si verifichi secondo ciascun bookmaker (per saperne di più, si veda il prossimo paragrafo). Più bassa è la quota, più alta è la probabilità che l’evento si verifichi secondo il bookmaker. Allo stesso modo, quote più alte indicano eventi meno probabili, ma con un profitto potenziale più elevato.

Per calcolare la probabilità implicita di una quota decimale, la formula è:

Probabilità (%) = (1 / Quota) × 100

Esempio:

  • Una quota di 2,00 rappresenta una probabilità del 50% (1 / 2,00 × 100 = 50%).
  • Una quota di 4,00 rappresenta una probabilità del 25% (1 / 4,00 × 100 = 25%).

Se riuscite a individuare le quote sopravvalutate o sottovalutate rispetto alla reale probabilità dell’evento, sarete in grado di trovare opportunità di scommessa più redditizie. Ma vediamo di più…

Pensate come un professionista: le probabilità riflettono davvero la probabilità che l'evento si verifichi?

Entriamo nel vivo della questione, poiché questo concetto è noto solo ai professionisti delle scommesse e ci aiuterà a trovare le migliori opportunità di scommessa.

Come già detto, è vero che il valore di una quota riflette la probabilità implicita che un evento si verifichi, ma ciò dipende dalla soggettività di ciascun bookmaker. Se il bookmaker commette un errore nel fissare una quota, questa non riflette più correttamente la probabilità effettiva che l’evento si verifichi. Ciò può accadere per diversi motivi:

  1. Errori nella modellazione delle quote: I bookmaker utilizzano modelli statistici e algoritmi per calcolare le quote, ma questi modelli possono fallire se non considerano tutte le informazioni rilevanti.

  2. Informazioni non aggiornate o sconosciute: se emergono nuove informazioni (ad esempio un infortunio di una squadra, condizioni meteorologiche avverse o cambiamenti tattici) e il bookmaker non adegua rapidamente le quote, queste potrebbero non riflettere la realtà.

  3. Movimenti di mercato errati: i bookmaker regolano le quote in base al volume di scommesse ricevute. Se molti scommettitori puntano su un risultato senza un motivo logico (ad esempio, per un pregiudizio o perché si tratta di una squadra popolare), le quote possono essere distorte.

  4. Errore umano: occasionalmente, i bookmaker possono commettere errori tipografici o di calcolo quando pubblicano le quote live, dando luogo a opportunità di arbitraggio o a scommesse di valore.

Questo tipo di situazione è quello che gli scommettitori professionisti cercano di sfruttare con strategie come le scommesse di valore o l’arbitraggio. Nelle scommesse di valore, le quote reali (basate su modelli proprietari o su mercati efficienti) vengono confrontate con le quote implicite del bookmaker per trovare opportunità di scommessa redditizie nel lungo periodo. Continuate a leggere, perché vedrete come farlo individuando gli errori dei bookmaker.

Un altro fattore chiave da tenere in considerazione: la liquidità.

Se volete davvero vincere, dovete capire che le quote dei bookmaker non sono statiche e possono essere influenzate da vari fattori di mercato, in particolare dalla liquidità e dal volume delle scommesse su particolari eventi o risultati. Questo perché i bookmaker non solo cercano di riflettere l’effettiva probabilità dell’evento, ma anche di bilanciare il proprio rischio finanziario. Qui spiego come viene influenzato questo aspetto:

1. Regolazione del volume delle scommesse

  • Se viene scommessa una grande quantità di denaro su un risultato specifico, il bookmaker aggiusterà le quote su quel risultato al ribasso per limitare la sua esposizione al rischio e attirare le scommesse sugli altri risultati.
  • Allo stesso tempo, aumenterà le quote dei risultati opposti per incoraggiare un maggior numero di scommesse e bilanciare il mercato.

📌 Esempio: se una squadra molto popolare (come il Real Madrid o il Manchester United) riceve molte scommesse sulla vittoria di una partita, il bookmaker ridurrà la quota sulla sua vittoria (rendendola meno attraente) e aumenterà quella sugli avversari.

2. Influenza della liquidità dell’evento

  • Negli eventi ad alta liquidità (come la finale di Champions League o l’NFL), le quote tendono a essere più accurate perché ci sono molti soldi in ballo e i mercati si adeguano rapidamente.
  • Negli eventi con scarsa liquidità (come i campionati minori o gli sport meno popolari), i bookmaker possono fissare quote più irregolari, lasciando spazio a errori e opportunità di scommesse di valore.

3. Movimenti nei bookmaker e negli scambi asiatici

  • Piattaforme come BetinAsia, Pinnacle o SBOBET fungono spesso da punto di riferimento per le quote, in quanto consentono di scommettere ad alto volume e regolano i prezzi in base alla domanda e all’offerta.
  • I bookmaker tradizionali di solito prendono come riferimento questi movimenti e regolano le proprie quote di conseguenza.

4. Scommesse di giocatori professionisti

  • Se gli scommettitori esperti o i sindacati (gruppi organizzati di scommettitori) iniziano a spostare denaro su un particolare risultato, i bookmaker possono reagire aggiustando le quote perché interpretano che questi scommettitori hanno individuato un valore reale.

Come trovare le migliori quote

I bookmaker stabiliscono le loro quote in base ad algoritmi, ma questi non sono perfetti. Spesso, durante gli eventi dal vivo, i bookmaker commettono errori nella definizione delle quote e quando ciò accade possono offrire quote sovrastimate. In altre parole, un’enorme opportunità: i veri scommettitori professionisti sanno come sfruttare questi errori e puntare su queste quote per massimizzare le proprie vincite.

Purtroppo, questi errori durano di solito millisecondi e non possono essere sfruttati da un scommettitore umano, poiché i bookmaker dispongono di potenti algoritmi che correggono immediatamente qualsiasi quota errata.

Quindi, come si possono trovare questi errori nelle quote in tempo reale e avere il tempo di scommettere?

✅👉 L’unico modo è utilizzare strumenti molto potenti che scansionano il mercato, individuano gli errori che questi bookmaker commettono in diretta tra migliaia di dati e scommettono automaticamente.

Uno dei modi migliori per trovare quote favorevoli è utilizzare strumenti come l’AI di BetOven, che analizza in tempo reale le differenze tra le quote di più bookmaker e individua gli errori che i bookmaker commettono in diretta; in altre parole, trova opportunità di surebets e valuebets e ha la capacità di scommettere automaticamente su di esse. Guardate il video qui sotto e capirete meglio:

BetOven è la migliore app per le scommesse sportive sul mercato, e per una buona ragione. Utilizza un’intelligenza artificiale avanzata per rilevare e capitalizzare gli errori nelle quote offerte dai bookmaker.

Ciò significa che non si basa su statistiche o sulla fortuna, ma sull’individuazione accurata di opportunità di arbitraggio, massimizzando i vostri profitti senza bisogno dell’intervento umano.

La Migliore Formazione Gratuita

Se volete saperne di più sul mondo dell’arbitraggio sportivo per massimizzare le vostre vincite… Avrete accesso al miglior corso di Intelligenza Artificiale sulle scommesse sportive!

In questa formazione, imparerai a fare trading di scommesse sportive automatizzato con il supporto del software innovativo di intelligenza artificiale BetOven, uno strumento progettato per semplificare e ottimizzare la tua strategia, permettendoti di delegare il lavoro complesso mentre massimizzi i tuoi risultati.

✔️ 100% orientato ai risultati: progettato per massimizzare i vostri guadagni fin dal primo giorno.

✔️ 100% gratuito: imparare senza costi e accedere a contenuti di qualità superiore.

✔️ Per tutti i livelli: dal principiante all’esperto, i nostri contenuti sono adattati alle vostre esigenze.

249